ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI 2016/679. INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DATI
Il titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è l'associazione Le Sfigatte ODV (di seguito anche “associazione”), con sede legale in via Pasquale Paoli, 41/b, 10134 Torino.
Finalità del trattamento
I dati sono direttamente trattati dal titolare del trattamento e sono gestiti in funzione del tipo di rapporto associativo richiesto dall’interessato. I trattamenti sono comunque finalizzati al perseguimento degli scopi istituzionali di Le Sfigatte, quali:
- la gestione statutaria, amministrativa e contabile delle persone che partecipano alle attività dell'associazione, come volontari o sostenitori;
- la gestione delle donazioni, dei lasciti testamentari ed ogni altra operazione a ciò strumentale;
- la gestione di particolari campagne di sensibilizzazione (adozione a distanza, regali da parte di terzi, ecc.);
- informare su iniziative, attività e progetti realizzati anche grazie al contributo erogato;
- invio della newsletter informativa;
- per ogni altra attività istituzionale promossa da Le Sfigatte che assicuri comunque un corretto e lecito trattamento dei dati, salvaguardandone riservatezza e integrità.
Base giuridica del trattamento e natura del conferimento
Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in assenza di questo, il titolare non potrà gestire la richiesta dell’interessato di instaurare un rapporto associativo (es. donazione, ecc.). Qualora non foste più interessati a ricevere il nostro materiale informativo, sarà sempre possibile esercitare il diritto di revoca (ex art. 7 del GDPR), mediante il nostro meccanismo di opt-out.
La base giuridica può altresì ravvisarsi:
- nel trattamento effettuato, nell’ambito delle sue legittime attività e con adeguate garanzie, da una fondazione, associazione o altro organismo senza scopo di lucro (ex art. 9.2, lett. d) del GDPR);
- nell’adempimento di un obbligo legale (ex art. 6.1, lett. c) del GDPR);
- nell’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte (ex art. 6.1, lett. b) del GDPR), in relazione ad esempio ai dati raccolti per la gestione degli ordini dei Prodotti Solidali;
- nel perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi (ex art. 6.1, lett. f) del GDPR), al fine ad esempio di assicurare il diritto di difesa in giudizio.
Modalità del trattamento
Le operazioni di trattamento sopra indicate sono sempre sottoposte a idonee procedure di sicurezza e sono esercitate esclusivamente dall’associazione con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti, tramite responsabili interni preposti ai vari servizi connessi a quanto sopra. Le misure adottate da Le Sfigatte per salvaguardare integrità, completezza, riservatezza e disponibilità dei dati sono in linea con le vigenti disposizioni normative sulla protezione dei dati personali.
Tutte le attività di trattamento sono eseguite attraverso strumenti di comunicazione tradizionale ed elettronica come: invio per posta di materiale informativo cartaceo, e-mail, sms, telefonate, social network. I dati sono trattati manualmente ed elettronicamente anche con metodologie di analisi statistica svolte in modo anonimo.
I cookies e come sono utilizzati
Durante la navigazione sul sito di Le Sfigatte vengono utilizzati cookie necessari per la funzionalità del sito e per migliorare l’esperienza dell’utente.
Nel dettaglio, il sito utilizza:
- Cookie tecnici: necessari per la normale navigazione e fruizione del sito web. Consentono, ad esempio, di mantenere la sessione utente o gestire preferenze tecniche. Questi cookie non richiedono il consenso dell’utente.
Non sono utilizzati cookie analytics o di profilazione.
Il sito utilizza Google Search Console per monitorare le prestazioni e l’indicizzazione, senza raccogliere dati personali tramite cookie.
Conservazione dei dati
La durata del trattamento è funzionale al rapporto con l'associazione, agli adempimenti amministrativi, contabili e organizzativi (es. adesione, donazione, adozione a distanza, registrazione al sito per invio di newsletter, ecc.).
La durata del trattamento è comunque valida fino ad eventuale revoca dell’interessato, sempre esercitabile, salvo l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento.
Tutte le attività di raccolta - e successivo trattamento - dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi della associazione per la quale, ricordiamo, il rapporto con l’interessato non si esaurisce con il versamento di una quota o di una donazione, ma si rinnova costantemente grazie alla attenzione e al sostegno di ciascuno alle numerose campagne di sensibilizzazione condotte.
La comunicazione di dati bancari per pagamenti prevede una conservazione limitata al periodo necessario per garantire la corretta transazione. Le Sfigatte declina ogni responsabilità in caso di comunicazione di dati bancari di ignari soggetti terzi per usi non autorizzati o fraudolenti, intervenendo tempestivamente per tutelare i dati personali degli interessati coinvolti e, se necessario, denunciando tali azioni alle autorità competenti.
Ulteriore conservazione può avvenire per obblighi di legge o tutela giurisdizionale.
Diritti degli utenti interessati
Le Sfigatte garantisce ad ogni interessato l’esercizio dei propri diritti sanciti dal Capo III del Regolamento generale sulla protezione dei dati:
- diritto di accesso ai dati personali;
- diritto di aggiornamento, rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento;
- diritto alla trasformazione dei dati in forma anonima o blocco degli stessi;
- diritto di opposizione al trattamento;
- diritto alla portabilità dei dati;
- diritto di revocare il consenso, senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente;
- diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy).
I soggetti cui si riferiscono i dati personali possono esercitare tali diritti scrivendo al titolare del trattamento all’indirizzo email info@lesfigatte.it oppure al seguente indirizzo postale: Le Sfigatte ODV, via Pasquale Paoli, 41/b, 10134 Torino.