La nostra storia
Ogni capitolo che raccontiamo è anche un po' il tuo. Sei sempre con noi, e insieme facciamo la differenza.
2007 — Un incontro, un'idea

Laura Bettella (Presidente dell'associazione) e Miriam Simonetti si incontrano e uniscono le forze per fare la differenza sul territorio.
Decidono di soccorrere, curare, sterilizzare gatti randagi e abbandonati, cercando famiglie pronte a donare loro l'amore che meritano.
2010 — Nascono Le Sfigatte

Diventiamo ufficialmente un'associazione di volontariato. Un nome ironico, ma anche un manifesto della nostra missione: prenderci cura dei gatti sfortunati e dare loro una nuova opportunità.
2019 — Uno store tutto nostro

Il 5 ottobre 2019 inauguriamo il nostro Sfigatte Store, un luogo speciale che non è solo un negozio, ma un vero e proprio punto di contatto con te. Qui puoi fare la differenza, perché ogni acquisto aiuta a sostenere i nostri amici felini bisognosi.
Nel nostro store troverai tantissimi gadget miciosi, bellissimi e originali, perfetti per portare un po' della nostra missione a casa tua o da regalare a chi ama i gatti quanto te.
Scopri di più, cliccando qui.
2020 — Il sogno diventa realtà

Nel 26 maggio 2020 acquistiamo un terreno di 8.000 mq immerso nel verde.
È il nostro rifugio, un luogo sicuro dove i gatti ferali e inadottabili possono vivere liberi, al sicuro e con dignità.
Un progetto che nasce non solo da un profondo impegno etico, ma anche da una visione sanitaria e gestionale: offrire loro le migliori opportunità di vita in uno spazio ben organizzato, pensato in ogni dettaglio per il loro benessere.
Scopri le tappe della sua realizzazione e guarda alcune delle bellissime foto del processo di costruzione e della vita quotidiana dei gatti, cliccando qui.
2022 — Inaugurazione del Rifugio

Il 28 ottobre 2022 inauguriamo il nostro rifugio, con Tremendo, uno dei nostri gatti più amati, che ci guida in questo nuovo capitolo. È il segno che il nostro impegno, fatto di sacrifici e speranze, ha finalmente preso forma e vita.
Scopri le storie dei nostri meravigliosi ospiti, cliccando qui.
2024 — Casa degli Stalli

Per rispondere alle crescenti necessità di accoglienza immediata, nasce l'idea della Casa degli Stalli. Purtroppo, ci siamo trovate spesso a dover affrontare situazioni difficili, come quelle in cui alcune persone ci chiedono di intervenire urgentemente, minacciando di rimettere i gatti per strada se non troviamo una soluzione rapida. Questo tipo di pressione si ripete settimanalmente, mettendo a dura prova le risorse e la nostra capacità di intervento.
Per questo motivo, abbiamo deciso di prendere in affitto un locale che sarà gestito dai nostri volontari, un punto di riferimento sicuro dove poter accogliere i gatti in situazioni di emergenza.
La Casa degli Stalli è stata inaugurata a maggio 2024, rappresentando un importante passo avanti nel nostro impegno quotidiano.