Cambia il futuro di migliaia di gatti!

Fare testamento è un gesto che tutela le tue volontà, i tuoi cari e i valori in cui credi. È una pratica ancora poco diffusa in Italia anche perché è la legge a tutelare le persone a noi più care come il coniuge e i figli. Ma il testamento rappresenta uno strumento di grande libertà perché ci offre la possibilità di scegliere a chi lasciare i nostri beni.
Con il testamento abbiamo la certezza che la nostra volontà venga rispettata e che i nostri beni siano indirizzati alle persone a noi più care e a quanti vogliamo aiutare, siano essi persone fisiche o enti benefici. Altrimenti, senza disposizioni testamentarie, sarà la legge a stabilire come verranno suddivisi e, se non ci sono eredi, sarà lo Stato ad ereditare ogni proprietà.
Facendo testamento potrai disporre di una quota disponibile ovvero una parte di eredità che potrai destinare a tuo piacimento senza ledere i diritti dei soggetti legittimari tutelati dalla legge, cioè il coniuge, i figli, o in assenza di questi, i propri genitori.
C'è un atteggiamento scaramantico nel parlare di testamento perché è un atto associato all'idea della morte, ma al contrario deve essere inteso nella sua concezione positiva, come atto di responsabilità e generosità!
Parlare di lasciti quindi non riguarda la morte, ma al contrario, la vita.
Significa lasciare un nostro segno, quando non ci saremo più, tramandando i nostri valori insieme a ciò che si sceglie di donare.
Il tuo sarà un atto di generosità che nulla toglie ai tuoi eredi e arricchisce il tuo testamento di significati ideali come solidarietà e altruismo ovvero un impatto sul futuro per contribuire a migliorare il mondo.
Perché un lascito in favore di Le Sfigatte
La tua scelta ci permetterà di rafforzare l'impegno che quotidianamente dedichiamo ai settori in cui siamo già attivi. Grazie al tuo prezioso sostegno, avremo anche la possibilità di ampliare il nostro intervento.
Cosa puoi lasciare a Le Sfigatte?
- somme di denaro
- beni immobili (appartamenti, terreni, proprietà)
- beni mobili (oggetti di valore, opere d'arte, ecc.)
- titoli e fondi di investimento
- l'intero patrimonio (in assenza di soggetti legittimari)
- il proprio TFR
- una polizza sula vita
Come si fa testamento?
Esistono tre forme di testamento:
- Testamento olografo: scritto interamente a mano, datato e firmato da chi fa testamento.
- Testamento pubblico: redatto da un notaio, in presenza di due testimoni.
- Testamento segreto: consegnato in busta chiusa al notaio, che ne redige verbale di deposito in presenza di due testimoni.
In ogni caso ricorda sempre di inserire il codice fiscale di Le Sfigatte: 97728760014.
Hai bisogno di aiuto o chiarimenti?
Per qualsiasi dubbio o informazione, siamo a tua completa disposizione, con il supporto del nostro avvocato. Per te, la garanzia di totale riservatezza.
Ti chiediamo gentilmente di informarci in caso tu decida di fare un lascito: sarà un aiuto prezioso, per te e per noi.
Per maggiori informazioni, contatta direttamente Laura Bettella, Presidente e Fondatrice dell'associazione Le Sfigatte, all’indirizzo email lascitilesfigatte@gmail.com oppure al numero 338 5378900.